Da Grillipedia.
I° RADUNO DELLE "GRILLO-LISTE
organizzato da partecipa.info
Reggio Emilia - 19-20 Aprile 2008
Sabato - ore 10.00 / 18.00
Domenica - ore 09.00 / 16.00
documento a cura di: partecipa.info
Per costruire una RETE di interconnessioni politico-sociali e di scambio di esperienze e informazioni pratico-amministrative e di definizione di nuove metodologie per il raggiungimento di nuovi obiettivi politici a breve e medio termine.
Basta con le chiacchiere, facciamo un passo in avanti!
In data 19-20 APRILE 2008 a Reggio Emilia si terrà il primo raduno delle Liste Civiche ed Associazioni ispirate al Grillo pensiero.
Sala e situazione logistica sarà definita con gli amici di Reggio che hanno dato la loro disponibilità a dare una mano al gruppo di Partecipa.info che ne è il promotore e se ne assume gli oneri.
OdG:
Il documento di Lucca come base di discussione al fine di elaborare un documento finale che sia condiviso dalla maggior parte dei presenti e sia offerto come documento ispiratore per la creazione delle Liste ed Associazioni con intenti ed affinità tali da potere poi convergere in una rete. (Un documento che, ovviamente, terrà nella giusta considerazione le indicazioni di Beppe Grillo e del suo staff e che ne apprezzerà un eventuale contributo. Detto documento sarà , ovviamente, proposto a Grillo nella speranza che ne condivida i contenuti e li faccia suoi.)
Per ragioni logistiche e funzionali, saranno ammessi tutti i meetup che hanno creato Associazioni e/o Liste Civiche ma anche coloro che intendono andare in quella direzione in un prossimo futuro, quindi, ovviamente, chi non è interessato non ha alcuna ragione di parteciparvi.
Le iscrizioni avverranno a partire da ora sino al 30 Marzo, saranno ammesse max 2 persone per Lista o Associazione ed una di loro avrà diritto di intervento. Coloro che non hanno Liste o Associazioni potranno intervenire solo come uditori. (ci rendiamo conto che non è il massimo della democrazia, ma esperienza ci impone di restringere al massimo il polverone che solitamente accade in questi eventi.) Se tutto andrà come speriamo, sarà il primo di una serie di convegni e coloro che si attiveranno trasformandosi in Liste o Ass.ni avranno nuovamente modo di esprimersi e contare.
I lavori cominceranno alle ore 10 di sabato mattina e si protrarranno sino alle ore 18,00 con un intervallo di un ora per un piccolo spuntino.
Riprenderanno alle 9 di domenica e si protrarranno sino alle 16.
Domenica si terranno le votazioni finali sul testo complessivo opportunamente discusso e votato voce per voce il giorno prima.
La moderazione sarà tenuta dai membri di Partecipa.info, a disposizione dei presenti dalle ore 9 alle 10 di sabato per la messa a punto delle regole di conduzione proposte da tutti coloro che lo vorranno.
Una piccola segreteria si occuperà di redigere un verbale e di stilare il documento man mano che viene approvato o modificato. E' inutile dire che chi non ritiene valido in toto il documento di Lucca non ha ragione di intervenire in quanto questi è il frutto di diversi incontri precedenti e Partecipa.info non ha alcuna intenzione di stravolgere alcuni principi fondanti già chiari e condivisi nelle precedenti riunioni.
Se l'evento avrà successo ed approderemo ad un risultato soddisfacente per la maggior parte degli intervenuti, sarà il primo passo per incontri successivi in cui si svilupperà la strategia futura della rete.
E' fondamentale ricordare che la filosofia che ci muove si può riassumere un questo slogan:
tutto deve partire dalla base, tutto deve tornare alla base!
Poi potete personalizzarlo sostituendo la parola base con "gente", " popolo" ,"cittadini", "italiani" e chi più ne ha...
Abbiamo deciso di fare un passo in avanti, questo fiume di chiacchiere doveva avere un senso, noi proviamo a darglielo.
Le elezioni del 13 aprile non debbono inibirci, qualunque sarà il risultato, quelle che ci interessano, quelle per cui, forse, correremo sono più avanti. Per come la vediamo, diciamo NO ad un nuovo partito tradizionale e verticistico ma SI ad una rete coesa e convinta a riprendere la sovranità e a restituirla alla base.
Pagine correlate
Rete Liste Civiche