Venerdì, 18 aprile 2008 - ore 10:06

MeetUp

Da Grillipedia.

  • MeetUp

Il MeetUp è un sito ove chiunque, a fronte del pagamento di una rata periodica, può aprire un forum, vedasi MeetUp Forum. In Italia anche collegato ad un portale a nome di Beppe Grillo (beppegrillo.meetup.com). L'organizer (in genere chi paga) può fare qualsiasi operazione sui contenuti e sui membri, ma non modifiche tecniche alla struttura del sito, motivo per cui ci sono dibattiti sulla traduzione del sito in italiano e altre proposte di miglioramento che in Grillipadia si trovano nella pagina Miglioramento Piattaforma MeetUp. Allo stesso tempo molti avanzavano l'ipotesi di usare un'altro software quale forum dei Grillini, qui in Piattaforme alternative Questi MeetUp possono essere collegati, avere un link, sul Blog di Beppe Grillo se lo staff che gestisce lo stesso lo fa, ecco la pagina ove sono elencati i MeetUp collegati

Dopo la riunione nazionale di Ostia l'11 novembre 2007 è stato creato un MeetUp, il n.533 "MeetUp degli organizers", per la comunicazione tra meetup, una sorta di forum di coordinamento nazionale, in attesa di poter mettere a punto e specializzare strumenti piu' efficaci:

  1. per coordinare le iniziative tramite un calendario unico
  2. per definire un luogo ufficiale di coordinamento per gli organizers e di comunicazione con lo staff di Beppe Grillo che ne è organizer
  3. per eventuali segnalazioni di MeetUp "non conformi" (regole di non conformità non sono state enunciate, ad oggi è stato cancellato il Bergamo2 perchè contenente in prevalenza materiale pubblicitario).

L'iscrizione a questo meetup e' riservata ai soli organizers e assistant.

Diversamente dallo strumento tecnico i MeetUp sono un gruppo, più gruppi, di persone che si sono attivate per temi sensibili al benessere sociale e pubblico, in un ambiente invivibile e malato. Grazie alla spinta mediatica del blog di Beppe Grillo, è maturato il V-Day dell'8 settembre 2007: ove una proposta di legge chiedeva sostanzialemente un "parlamento pulito". Da allora sono identificabili i "Grillini", o gli amici di Beppe Grillo, o tutte quelle persone interessate agli argomenti proposti ed altri collegati alla malagestione del bene pubblico; in Grillipedia nelle pagina MeetUp Movimento.

Molti di questi gruppi si sono costituiti, o vogliono costituirsi, in associazioni: MeetUp Associazionismo

La divisione è più che altro territoriale in questa pagina le descrizioni offerteci dai vari MeetUp: MeetUp Locali

Essendo un forum, MeetUp è particolarmente efficiente nell'affrontare tematiche ed investigazioni, nell'unire persone con interessi simili e con voglia di informare ed informarsi, esistono infatti vari MeetUp Tematici.

Nato dopo gli incontri di Roma, Bologna e Milano, il portale Grillipadia.org si pone come valido strumento:

  1. informativo, grazie alla condivisione possibile su tutti i MeetUp d'Italia di un database, ove tutti possano reperire informazione inserita con il vincolo della autenticazione e della responsabilizzazione civile e penale degli iscritti che possono immettere i contenuti.
  2. di coordinamento, grazie alle pagine condivise che permettono una migliore gestione delle risorse anzichè giri di mail o persone che si prendono carico di aggiornare un riassunto di qanto organizzato/ancora da organizzare sul forum.

Per disacutere di eventuali miglioramenti della stessa condultare la paginaMiglioramento Grillipedia.

Infine, per avere veramente uno strumento democratico, servirà costruire uno strumento informatico in grado di garantire che nessuno possa decidere contro la vostra volontà per voi, e possibilmente il più funzionale possibile. Proponete in Piattaforma strumento decisionale

 Benvenuto su Grillipedia
 Coordinamento Nazionale