Mercoledì, 11 febbraio 2009 - ore 11:17

Incontro Nazionale MeetUp 09-2008

Da Grillipedia.

Indice

Incontro Nazionale MeeUp

Roma - 20/21 Settembre 2008
vedi anche INVITO


OdG - Desunto dalle proposte inviate

1. Creazione di una piattaforma informatica comune, economica e funzionale
2. Creazione di un coordinamento.

Le modalitĂ  proposte da chi ha dato adesione, per raggiungere questo obbiettivo sono state:
  • Struttura piramidale cittĂ /regine/nazione
  • Creazione di macro gruppi di lavoro sui vari temi
  • Creazione di un'Associazione ambientalista
  • Creazione di un'Associazione a tutela dei consumatori
  • Creazione di una federazione

3. Rapporti fra Meetup e Liste Civiche, esistenti e future
4. Creazione struttura comunicazione – Ufficio Stampa Comune
5. Manifesto/documento comune, identitĂ  nazionale.

Argomenti controversi da votare prima della discussione

  • Creazione di un coordinamento dei Meetup, federazione, associazione.
  • Rapporti fra Meetup e Liste Civiche, esistenti e future

Verbale dell'Incontro

Roma 20-21 Settembre 2008
Villaggio Globale- Lungotevere Testaccio, 1

Numero partecipanti: 60 (elenco nomi presenti - pdf)
Moderatori: Arianna Orazi (2 Roma) - Sergio Rufinelli (694 Foligno)
Inzio lavori primo giorno: ore 11 circa

Tutto il dibattito è stato filmato da Fiorenzo Fraioli per un editoriale su “l’eco della rete”



Dopo breve discorso introduttivo svolto da Asli Haddas (delegata del Meetup 1 di Milano) e Michele Pietrelli (Meetup 53 Perurgia) e le comunicazioni di servizio, il dibattito è iniziato con la discussione del punto primo, ossia “la creazione di una piattaforma informatica comune, economica e funzionale”.
Dai diversi interventi dei partecipanti sono emerse le seguenti espressioni ed esigenze:

  • la necessitĂ  di migliorare il sito www.grillipedia.org;
  • la volontĂ  di proseguire una discussione tecnica tra esperti in grado di superare gli ostacoli di comunicazione attuali;
  • creazione di una piattaforma informatica di tipo tematico;
  • la volontĂ  di impiegare dei sistemi automatici di aggiornamento delle iniziative e delle informazioni;
  • integrazione della piattaforma informatica con web radio e web tv capaci di favorire la diffusione delle informazioni anche in ambiti esterni ai meetups;


In seguito a tali interventi si svolta una votazione preliminare, che ha posto le seguente domanda:
SI INTENDE SOSTITUIRE IL SITO MEETUP?
Risultato: N. 4 FAVOREVOLI, N. 25 CONTRARI, N. 5 ASTENUTI


SI INTENDE INTEGRARE IL SITO MEETUP?
Risultato: N. 25 FAVOREVOLI, N. 4 CONTRARI, N. 5 ASTENUTI


Dopo tale discussione e in seguito alla pausa pranzo, si è proceduto con la discussione del secondo punto, ovvero “Creazione di un coordinamento”.
La discussione di tale punto è stato preceduto da una votazione che ha domandato alla platea presente quanto segue:

SI INTENDE CREARE UN COORDINAMENTO TRA I MEETUPS?
Risultato: N. 24 FAVOREVOLI, N.1 CONTARI E N. 1 ASTENUTI

I diversi interventi dei partecipanti hanno fatto emergere le seguenti proposte:

  • creazione di una forma organizzativa di coordinamento a piramide rovesciata su base territoriale (cittĂ /regione/nazione);
  • creazione di una federazione con rappresentati territoriali, che fondano il lavoro su riunioni periodiche ed iniziative locali coordinate (Federazione dei Meetup - Monza.pdf)
  • creazione di un coordinamento di tipo funzionale, legato allo sviluppo di attivitĂ  su basi tematiche comuni
  • la volontĂ  di potenziare il potere delle popolo rispetto all’attuale casta politica;
  • favorire un coordinamento in grado di diffondere le competenze dei professionisti appartenenti ai meetups;
  • creazione di una federazione di associazioni (proposta del forum dei MU internazionali Intenti.pdf - Organizzazione.pdf)

In seguito a tali interventi, si procede con la discussione del terzo punto, ossia “Relazione fra i Meetups e Liste civiche, esistenti e future”.
Tale discussione viene sottoposta a votazione preliminare che ha prevista la seguente domanda:

SI INTENDE DISCUTERE DEI RAPPORTI TRA LISTE CIVICHE E MEETUPS?
Risultato: N.22 FAVOREVOLI, N. 0 CONTRARI E 2 ASTENUTI.

Dal dibattito sono emersi tali espressioni:

  • tra meetup e le liste civiche dovrebbe esserci comunione di intenti;
  • e’ necessario favorire il dialogo costruttivo tra meetups e lista civica
  • la lista civica è uno strumento del meetup;
  • il meetup dovrebbe supportare la lista civica, essere il controllore e garante delle azioni;
  • il gruppo lista civica dovrebbe essere considerato un gruppo di lavoro dei meetups;
  • il meetup non dovrebbe essere finalizzato alla lista civica poichè esso è espressione di cittadinanza attiva. E’ necessario lavorare per favorire lo sviluppo della credibilitĂ  dei meetups, creare consenso e, in seguito, rappresentanza;
  • il dialogo tra il meetup e la lista civica potrebbe essere favorito da un intermediario come l’associazione culturale (soluzione adottata a Roma. (Relazione Meetup Roma 2 - Pdf)

Durante la discussione dei tre punti citati, emerge la volontĂ  di proseguire il dibattito attraverso la costituzione di gruppi di lavoro al fine di elaborare delle proposte piĂą approfondite inglobando anche i punti 4 e 5 che per mancanza di tempo non sono discussioni nella giornata di sabato 20 settembre 2008.


La mozione è accettata e il secondo giorno (21 settembre 2008) sono costituiti:

che elabora la seguente proposta: Relazione Gruppo Informatico - pdf
che elabora la seguente proposta: Relazione Gruppo Coordinamento - pdf
che elabora la seguente proposta: Relazione Gruppo Carta dei Valori - pdf

(i nominativi presenti negli elenchi sono fermi al 21 settembre, giorno della loro formazione)

I gruppi citati esprimono la volontĂ  di continuare il lavoro ed integrarlo con i contributi costruttivi di tutti i meetup al fine arrivare a realizzare proposte chiare e condivise.


I lavori e l’assemblea si concludono alle ore 14 circa con la proposta di riunirsi nelle città di Torino o Bologna, che hanno già espresso la volontà di ospitare il prossimo raduno nazionale.


Le relazioni presentate dai gruppi di lavoro, allegate al presente documento (vedi i link), prima di essere utilizzate, necessitano di una ratifica da parte dei Meetup di appartenenza dei delegati, tale operazione andrebbe effettuata entro e non oltre quindici giorni dalla ricezione della presente, questo ci permetterĂ  di lavorare con documenti condivisi e ratificati.


La segreteria organizzativa rimane a disposizione per ogni chiarimento
Michele Pietrelli
Asli Haddas



Documentanzione di alcuni interventi

  • Intervento di Peppe Carpentieri - MeetUp di Parma link
  • Mauro Aurigi - Mu 90 - Siena - Relazione.pdf



Foto

Foto realizzate dal Meetup 791

Pagine correlate

Invito
Adesioni
Proposte inviate alla segreteria
Proposte degli utenti di Grillipedia
Precedente Raduno Meet Up

 Benvenuto su Grillipedia
 Coordinamento Nazionale