Martedì, 10 febbraio 2009 - ore 12:10

Inceneritore Rea di Dalmine - Bergamo

Da Grillipedia.

Inceneritore Rea di Dalmine (Bergamo)

27 giugno 2008

La Regione Lombardia smaltirà i rifiuti campani
La Giunta della Regione Lombardia ha deciso all'unanimità di rispondere positivamente alla richiesta del Governo di accogliere nei propri termovalorizzatori 5-6mila tonnellate di rifiuti, che per legge devono essere pretrattati, provenienti dalla Campania. Una parte sarà smaltita anche all'inceneritore di Dalmine ..... pubblicato da l'eco di bergamo


maggio 2008
La ReaDalmine ha inviato a Comune, Provincia e Regione la richiesta ufficiale per realizzare una terza linea di incenerimento.

Il progetto che dovrebbe portare la quantità annuale di rifiuti smaltiti dalle 160 mila tonnellate attuali alle future 240 mila. Gli impianti presenti in Bergamasca sopperiscono al fabbisogno di smaltimento rifiuti dell’intera provincia di Bergamo. Anzi, per arrivare a pieno regime l’impianto della Rea è costretto ad importare rifiuti dalle province di Sondrio e Varese. Una terza linea di incenerimento aprirebbe quindi nuovi possibili scenari a livello nazionale: Dalmine diverrebbe un punto di riferimento dello smaltimento rifiuti anche fuori dai confini lombardi. Il sindaco di Dalmine Francesca Bruschi esprime forti preoccupazioni in merito al potenziamento dell'inceneritore. «Qualche tempo fa abbiamo avuto un incontro con i responsabili di Rea - spiega il primo cittadino - la richiesta del potenziamento secondo loro deriva dall’esplicita intenzione della Provincia di Bergamo di smaltire rifiuti ingombranti». Il sindaco dalminese si è quindi rivolta all’assessorato competente di via Tasso a Bergamo.


11 gennaio 2008 A poche ore dalla presentazione del progetto il comune di Dalmine sta già incaricando un addetto per studiare le eventuali contromosse. «Abbiamo già contattato un responsabile per analizzare in profondità cosa Rea intenda fare - conclude il primo cittadino - abbiamo 45 giorni per studiare osservazioni da presentare al Pirellone».

 Benvenuto su Grillipedia
 Coordinamento Nazionale