Da Grillipedia.
COME CERCARE INFORMAZIONI
Se vuoi cercare informazioni in questo sito hai più possibilità :
1) PREFERIBILMENTE: usando l'Indice delle Tematiche Generali da cui si vede quali argomenti sono attualmente trattati.
2) Puoi usare il motore di ricerca interno (in alto a destra), questi troverà la stringa precisa che hai digitato, maiuscole e spazi inclusi.
COME INSERIRE INFORMAZIONI
- Per inserire qualunque testo, per prima cosa devi registrarti (vai in "come registrarsi" nel menù a destra), ed entrare effettuando il LOGIN (Vai in ENTRA nel menù in alto a destra).
- Per contribuire all'estensione di questa raccolta di informazioni vai alla pagina INDICE DELLE TEMATICHE e leggi le FAQ di COME INSERIRE ALTRE TEMATICHE. Leggi anche la pagina AIUTO.
- IMPORTANTE
- Prima di tutto leggi i capitoli sottostanti:
COME SI FA A SCRIVERE
Per sapere come si fa a scrivere vai alla pagina AIUTO lì troverai le principali informazioni tecniche sulla sintassi da utilizzare.
COME MODIFICARE I CONTENUTI DI UNA PAGINA
Se vuoi modificare i contenuti di una pagina Clicca su "modifica" e fai quanto ritieni più giusto, NB sei responsabile di quanto scrivi. La parola "modifica" è visibile solo sei "logato", è presente accanto al titolo di ogni singolo paragrafo (per modificare solo quella parte) ma anche in fondo alla pagina (da lì accedi alla modifica di tutta la pagina e potrai modificare la sequenza dei vari paragrafi).
QUALE NOME USARE QUANDO SI CREA UNA NUOVA PAGINA
Ogni pagina ha il suo nome, non possono esistere due pagine con lo stesso nome, così come sul nostro computer, all'interno della stessa cartella, non possono esistere due file con lo stesso nome. Per questo motivo bisogna fare attenzione al nome che si sceglie per non creare confusione e considerando la globalità dei possibili inserimenti futuri. Se, ad esempio, vogliamo inserire un'informazione tecnica sugli inceneritori non dobbiamo creare la pagina "Foglio Informativo" ma dovrà chiamarsi "Inceneritori - Foglio tecnico-informativo".
Indicativamente, ci sono tre categorie generali di pagine:
- le pagine del coordinamento nazionale: "Coordinamento Nazionale - Nome pagina"
- le pagine locali, esempio per Bergamo: "Bergamo e Provincia - Nome pagina"
- tutte le altre: "Nome pagina" (nome scelto in forma esaustiva)
Ogni pagina che ha a che vedere con il coordinamento nazionale dovrà chiamarsi: Coordinamento Nazionale - Nome dell'argomento. Per esempio per creare una pagina dove inserire i dati per il coordinamento su scala nazionale del V2-Day, la pagina dovrà chiamarsi: Coordinamento Nazionale - V2-Day
[[Coordinamento Nazionale - V2-Day]]
Per creare una pagina dove inserire i dati per il coordinamento del V2-Day locale, ad esempio Bergamo, la pagina dovrà chiamarsi: Bergamo e Provincia - V2-Day
[[Bergamo e Provincia - V2-Day]]
Per creare la pagina generica del V2-Day che non riguarda l'organizzazione, la pagina dovrà chiamarsi V2-Day
[[V2-Day]]
IMPORTANTE:
Per creare la pagina per la Raccolta firme per il V2-Day, NON SI DEVE creare la pagina: Raccolta firme, perché così non è specificato di quali firme si trattala, la pagina invece dovrà chiamarsi: Coordinamento Nazionale - V2-Day - Raccolta firme
[[Coordinamento Nazionale - V2-Day - Raccolta firme]]
DOVE CREARE LE NUOVE PAGINE
Dato che questa non è un'enciclopedia come wikipedia dove la ricerca avviene soprattutto dal tasto "cerca", quando si crea una nuova pagina è importante visualizzare la sua esistenza.
Per fare questo hai due possibilità :
- o inserisci la pagina all'interno dell'Indice delle Tematiche generali
- o inserisci la pagina dentro un'altra pagina già esistente per suddividerne il suo contenuto.
COME CREARE UNA NUOVA PAGINA
Per sapere cosa scrivere per creare una nuova pagina vai in "Aiuto" e leggi il capitolo:
SE VUOI INSERIRE NUOVI ARGOMENTI, MANTIENI UN ORDINE LOGICO
Per inserire nuovi argomenti nelle Tematiche Generali vai all'Indice e leggi prima le FAQ.
Inserisci mantenendo un ordine logico:
1) Entra nelle Tematiche Generali, cerca il punto dove meglio inserire il titolo della pagina che desideri, se non ci sono le sovra categoie, crea i titoli senza immettere dati.
- es. 1: vuoi inserire OGM, pensi che vada sotto salute, perché pensi che OGM sia collegato all'alimentazione e questa a salute, ma la voce alimentazione non è stata ancora inserita ... allora metti la voce alimentazione sotto salute, e poi il tuo nuovo titolo OGM sotto alimentazione.
- es. 2: vuoi inserire progetto scec, ma esiste solo la voce economia e la sottovoce finanza, dovrai creare la sotto-sotto voce moneta, e sotto questa la voce monete locali, e sotto questa progetti, ora potrai inserire progetto scec, senza necessariamente aver messo dati nelle altre voci da te create per arrivare alla pagina "progetto scec".
2) dopo aver inserito la pagina di interesse, pensa se questa non possa essere introdotta, con un breve riassunto, da un'altra pagina, con un altro punto di vista.
- es. 1: OGM può essere considerato un argomento d'interesse nella sezione Economia, quale rendita finanziaria al produttore a scapito degli agricoltori ...
Allora estendi gli indici e metti OGM sotto "economia-finanza-rendite-OGM e spiega perché OGM può essere considerata una rendita.
Poi torna alla pagina OGM che è sotto Alimentazione ed inserisci un link interno (ipertestuale) che conduce alla pagina OGM sotto "economia-finanza-rendite".
AVVISO
Gli amministratori della piattaforma nazionale e/o locale si riservano il diritto di disabilitare l'accesso di un utente se questi cancella informazioni vere o immette informazioni false.