Da Grillipedia.
PROPOSTE
Se vuoi proporre punti da condividere per un'etica di grillipedia entra nella pagina di
Discussione:Etica ed inserisci le tue proposte.
I sette valori fondamentali di chi aderisce a questo movimento:
- la passione: partecipa perché entusiasta di farlo, perché trae gratificazione dalla partecipazione e dalla condivisione;
- la libertà : organizza la propria vita in termini di flusso dinamico tra il lavoro, le altre passioni e l'impegno sociale;
- il valore sociale: realizza la propria passione insieme con gli altri e crea qualcosa di valore per la comunità in cui vive, traendo la massima gratificazione dall'essere riconosciuto dai pari per ciò che fa;
- l'apertura: permette che i risultati della propria attività vengano usati e sviluppati da chiunque, in modo tale che tutti possano imparare dagli altri, a condizione che il prodotto dell'uso di questi risultati resti sempre aperto e che la fonte venga sempre citata;
- l'attività : promuove la fattiva e completa libertà di espressione ed il rifiuto di una ricezione passiva in favore del perseguimento attivo della propria passione;
- la responsabilità : contribuisce a liberare la nostra società da quella mentalità della sopravvivenza che la contraddistingue;
- la creatività : si sforza di innovare l'ambiente in cui vive, nei limiti delle proprie capacità e possibilità , e lavora fornendo un contributo di creatività , di vero valore.
Essere Grillipediano
- La comunità di Grillipedia è una comunità vasta ed eterogenea. La partecipazione alla vita della comunità non è indispensabile per contribuire alla piattaforma e al sapere contenuto sebbene sia necessario conoscere le varie convenzioni. Le convenzioni vengono decise collettivamente tramite discussioni tra i partecipanti che possono anche portare a svolgere sondaggi sui singoli Meetup d'Italia e del Mondo. Quindi partecipare non è indispensabile ma una lettura anche veloce di quello che succede nei Meetup è raccomandata.