Mercoledì, 7 gennaio 2009 - ore 01:14

Disclaimer

Da Grillipedia.

Indice

DISCLAIMER GENERALE

GRILLIPEDIA NON DÀ GARANZIA DI VALIDITÀ DEI CONTENUTI SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LA SEGUENTE DICHIARAZIONE.
Grillipedia è una piattaforma composta da una parte dedicata ad argomenti d'interesse generale e da una parte personalizzata e diversa per ogni territorio che aderisce e ne condivide un database comune.
Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate sono una piattaforma degli Amici di Beppe Grillo a contenuto aperto, ovvero il frutto di un insieme volontario di individui e gruppi per sviluppare una fonte comune ed aperta di conoscenza. La struttura del sito permette agli utenti registrati, connessi ad Internet ed in possesso di un browser web di modificare il contenuto delle sue pagine. Pertanto, è necessario tener presente che su nessuna delle informazioni presenti in queste pagine è possibile garantire il controllo da parte di professionisti legalmente abilitati ad esprimersi nei vari campi trattati, controllo che sarebbe necessario per fornire un'informazione completa, corretta e certa. Gli utenti registrati, devo firmare un'assunzione di responsabilità con la quale si assumono le proprie responsabilità sia sotto il profilo civile che penale essendo a conoscenza delle leggi in materie e sollevando i responsabili del portale da eventuali denunce dovessero pervenire per quanto attiene dati e/o informazioni dallo stesso resi pubblici sul portale. L'utente che richiede la registrazione, firmando il modulo di richiesta dichiara sotto la sua responsabilità di seguire la "netiquette" prevista da Grillipedia per l'inserimento dei dati, pena la cancellazione.


Qualsiasi marchio registrato, marchio di servizio, marchio collettivo, diritto di design, diritto di immagine, di privacy o diritti simili che sono toccati, menzionati, usati o citati negli articoli di Grillipedia sono proprietà dei legittimi proprietari. Tutto il materiale inserito in Grillipedia e nelle altre personalizzazioni ad essa collegate viene rilasciato dagli utenti (di cui è conservato l'indirizzo IP a scopo cautelativo) secondo quanto previsto dalla licenza GFDL di Wikipedia. Grillipedia non può garantire che gli utenti abbiano seguito effettivamente quanto previsto dalla licenza senza ledere alcun diritto: la responsabilità della pubblicazione rimane esclusiva degli utenti. Se non diversamente dichiarato i siti di Grillipedia e le relative piattaforme collegate non sono né approvati, né associati ad alcuno dei detentori di tali diritti, e perciò non possono garantire alcun diritto per l'utilizzo di materiale altrimenti protetto. L'eventuale uso di qualsiasi materiale coperto da copyright (o qualsiasi altra forma di tutela) è ad unico rischio dell'utente ed è espressamente vietato. Questo non implica la mancanza di informazioni interessanti o accurate su Grillipedia e nelle altre personalizzazioni ad essa collegate, ma è importante sapere che Grillipedia NON PUÒ garantire, in alcun modo, la validità delle informazioni pubblicate. Le informazioni, infatti, potrebbero essere state cambiate, vandalizzate o alterate da qualcuno la cui opinione non corrisponde allo stato della conoscenza nel settore al quale siete interessati.


Nessuno degli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o qualsiasi altra parte sia in qualsiasi modo connessa a Grillipedia, può essere ritenuto responsabile né per il comparire di una qualsiasi informazione inaccurata, diffamatoria o lesiva, né per l'utilizzo di tali informazioni, né per qualsiasi tipo di danno cagionato dall'uso di tali informazioni.


Le informazioni riportate sono fornite in maniera libera e gratuita, nessun tipo di accordo o contratto, ad eccezione dell'assunzione di responsabilità precedentemente citata, viene stipulato nemmeno implicitamente tra l'utente ed i proprietari o gli altri utenti del sito, i proprietari dei server su cui viene ospitato, i singoli contributori di Grillipedia, qualsiasi amministratore del progetto, gli amministratori di sistema o qualsiasi altra parte sia in qualsiasi modo collegata a questo progetto e a quelli collaterali.


È garantita una licenza limitata di copia di qualsiasi parte del sito (licenza GFDL Wikipedia), ma ciò non crea o implica alcuna responsabilità contrattuale o extra-contrattuale da parte di Grillipedia o di uno qualsiasi dei suoi agenti, membri, organizzatori o altri utenti. Le informazioni presenti potrebbero violare delle leggi del luogo dalla quale le state consultando. Grillipedia scoraggia la violazione di alcuna legge, ma poiché queste informazioni sono conservate su server posti in Italia, si mantengono come riferimento le protezioni garantite agli individui dallo Stato Italiano. Le leggi della vostra nazione potrebbero non riconoscere una protezione del diritto di parola così come previsto dallo Stato Italiano, e come tali, Grillipedia non può essere responsabile per una qualsiasi violazione potenziale di tali leggi nel caso, per esempio, vi colleghiate a questo dominio o utilizziate una qualsiasi informazione in esso contenuta in qualsiasi modo.


Per consigli specifici (ad esempio, medici, legali, gestione dei rischi, ecc.) si consiglia di rivolgersi ad un professionista che abbia diritto legale ad esprimersi nel settore specifico. Leggere anche Disclaimer sul rischio, Disclaimer Medico e Disclaimer Legale per le liberatorie (disclaimer) specifiche. È possibile che brevi annotazioni che rimandano a questa pagina compaiano in apertura o in chiusura delle voci segnalate dagli autori per il loro presentare o descrivere situazioni a potenziale rischio; tali annotazioni sono da intendersi aggiuntive al contenuto di questa pagina, che si applica ad ogni pagina contenuta in Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate. Ma anche su tali annotazioni non è possibile dare garanzia.


Grillipedia non è uniformemente revisionata; mentre i lettori possono correggere errori o rimuovere dati errati, non hanno nessun dovere di farlo e quindi tutte le informazioni qui presenti sono fornite senza qualsiasi garanzia implicita di idoneità per qualsiasi scopo o utilizzo.


Nessun danno consequenziale può essere richiesto contro Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate, in quanto essa è un'associazione volontaria di individui solo parzialmente strutturata, e sviluppata liberamente per creare risorse educative, culturali ed informative, "online" e "aperte". Questa informazione viene data in maniera gratuita e non c'è nessun accordo o intendimento fra l'utente e Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate circa l'utilizzo o la modifica di queste informazioni oltre alla GNU Free Documentation License; tantomeno è chiunque in Grillipedia responsabile se qualcuno dovesse cambiare, modificare o rimuovere qualsiasi informazione che chiunque possa aver inserito su Grillipedia o su uno qualsiasi dei suoi progetti associati. Grazie per il tempo che avete dedicato alla lettura di questa pagina, ci auguriamo che possiate trovare la vostra esperienza su Grillipedia utile e piacevole.

DISCLAIMER MEDICO

Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate potrebbe eventualmente contenere voci su argomenti medici, terapici, o riconducibili a pratiche con scopi terapeutici (vedasi pseudoscienza, medicina popolare, ecc.): non sussiste alcun tipo di garanzia che le informazioni riportate siano accurate, corrette, precise o che non contravvengano alla legge. Inoltre, anche se l'affermazione fosse da un punto di vista generale corretta, potrebbe non applicarsi ai vostri sintomi. Ancora, persone che presentino gli stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici. Le informazioni fornite su Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via). Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie, e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nelle voci hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica. La legge italiana obbliga chi osservi persone con evidenti problemi medici urgenti a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, si tenga però presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni gravi permanenti, o il decesso e che di questi esiti infausti risponde chi sia eventualmente intervenuto. Nessuno dei singoli contributori, operatori di sistema, sviluppatori, né altre parti connesse a Grillipedia può esser ritenuto responsabile circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presenti. Nulla su Grillipedia.org o uno qualsiasi dei progetti ad essa collegati, può essere interpretato come un tentativo di offrire o rendere un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

DISCLAIMER LEGALE

Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate potrebbero contenere voci che trattano argomenti legali, nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. Non sussiste alcuna assicurazione che una qualsiasi delle affermazioni presenti sia vera, corretta o precisa. La legge varia da luogo a luogo e cambia nel tempo, talvolta molto rapidamente. Anche se un'affermazione sulla legge è accurata, potrebbe esserlo solo nella giurisdizione della persona che ha inserito l'informazione e non applicarsi al vostro caso. Inoltre, la legge può essere cambiata, modificata o abrogata da sviluppi successivi alla data in cui l'informazione è stata inserita su Grillipedia. Essendo le informazioni fornite su base volontaria e gratuita dagli utenti registrati non può essere fornita nemmeno alcuna garanzia sulla revisione, periodica o meno, dei contenuti. L'informazione legale eventualmente fornita su Grillipedia e le altre personalizzazioni ad essa collegate è di natura generale ed ha solo scopo divulgativo, non può pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato ovvero di un'autorità competente con conoscenze specializzate che possono applicarsi alla specificità del vostro caso. Per ottenere informazioni qualificate è sempre necessario rivolgersi ad un legale competente, un'associazione forense, legale, o associazioni simili di giuristi nella vostra giurisdizione, un procuratore, avvocato, notaio o figure simili. Nessuno dei singoli contributori, operatori di sistema, sviluppatori, né altre parti connesse con Grillipedia possono essere ritenuti responsabili per i risultati o le conseguenze di un qualsiasi tentativo di usare o adottare una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presenti. Nulla su Grillipedia.org o uno qualsiasi dei progetti ad essa collegati, può essere interpretato come un tentativo di offrire o rendere un'opinione legale o in altro modo coinvolta nella pratica della legge.

APPLICAZIONE DELLA LEGGE PENALE ITALIANA

Le riflessioni che seguono sono relative all'applicazione della legislazione italiana alle fattispecie di natura penalistica che possono essere commesse attraverso le pagine di Grilliipedia e delle personalizzazioni ad essa collegate da utenti italiani o da utenti domiciliati in Italia. Si ricorda a tutti gli utenti che la responsabilità penale è personale, e che ognuno di loro può essere perseguito in funzione delle affermazioni fatte sulle pagine di Grillipedia (e nelle altre personalizzazioni ad essa collegate) e delle condotte tenute sulla stesse. Nell'ordinamento italiano si applica sia il principio di territorialità che quello di personalità. Il principio di territorialità è ampiamente descritto dall'art. 6 c.p. che recita: «Chiunque commette un reato nel territorio dello Stato è punito secondo la legge italiana. Il reato si considera commesso nel territorio dello Stato, quando l'azione o l'omissione, che lo costituisce, è ivi avvenuta in tutto o in parte, ovvero si è verificato l'evento che è la conseguenza dell'azione od omissione». L'art. 10 c.p. recita: «Lo straniero, che commette in territorio estero, a danno dello Stato o di un cittadino, un delitto per il quale la legge italiana stabilisce la pena dell'ergastolo, o la reclusione non inferiore nel minimo a un anno, è punito secondo la legge medesima, sempre che si trovi nel territorio dello Stato e vi sia richiesta del Ministro della giustizia, ovvero istanza o querela della persona offesa». Questo articolo chiarisce come chiunque (ossia il cittadino di qualunque nazione) abbia compiuto un reato all'estero a danno di un cittadino italiano, sia punibile dalla legge italiana, ciò qualora il soggetto si rechi (prima della prescrizione del reato stesso) in Italia.

 Benvenuto su Grillipedia
 Coordinamento Nazionale