Definizione e specifiche voci politicaDa Grillipedia.Con l'aumento della velocità di diffusione delle informazioni,[...] la tendenza in politica sarà di allontanarsi dalla rappresentanza e dalla delega conferita agli eletti, per avvicinarsi invece ad un coinvolgimento diretto della collettività nelle decisioni di governo. 1968, War and Peace in the Global Village pag. 131, MARSHALL MCLUHAN.
Secondo un'antica definizione scolastica, la politica è l'Arte di governare le società . Il termine, di derivazione greca (da polis "πολις", città ), si applica tanto alla attività di coloro che si trovano a governare (per scelta popolare in democrazia, o per altre ragioni in altri sistemi), quanto al confronto ideale finalizzato all'accesso all'attività di governo o di opposizione. continua su Wikipedia
Volendo tentare una definizione potremmo dire che la politica è quell'attività umana, che si esplica in una collettività , il cui fine ultimo - da attuarsi mediante la conquista e il mantenimento del potere - è incidere sulla distribuzione delle risorse materiali e immateriali, perseguendo l'interesse di un soggetto, sia esso un individuo o un gruppo. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per Max Weber la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell'uso della forza; per David Easton essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell'ambito di una comunità ; per Giovanni Sartori la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane. |
Benvenuto su GrillipediaCoordinamento Nazionale |