Bergamo e Provincia - Lago BluDa Grillipedia.il primo vero passo verso la distruzione di un piccolo ecosistema locale
Negli anni 70, questa zona era una vecchia cava dismessa e poi abbandonata. Se aveva acqua sorgiva proveniva dal Brembo ed era di un bel colore blu. Da qui il nome. Con una piena ed il movimento del fiume, il Brembo si creò un ingresso. Negli ultimi decenni, e fino alla fine del 2007, il lago si è popolato di pesci e di avifauna stanziale e migratoria. Questo piccolo lago quindi è diventato un piccolo ecosistema per animali, piante e per le persone a cui piace vederli. L'articolo firmato da Monzani Angelo sull'eco di Bergamo del 22 ottobre 2007, dove si evince (in senso positivo), l'operazione a danno del locale ecosistema. AccadimentiIl 16 ottobre 2007 il Corpo Forestale dello Stato è intervenuto in località di Treviolo (BG) a causa di una segnalazione per il taglio di un bosco presso il Laghetto Blu (detto laghetto azzurro). Il taglio degli alberi sembra stato essere ordinato dalla comunità dell'Isola Bergamasca. Lo STER di Bergamo e il Comune di Treviolo affermano di avere autorizzato i lavori concedendo, rispettivamente parere idraulico favorevole e parere ambientale favorevole per lo svuotamento delle acque e il riempimento del "Laghetto azzurro" che si trova in area demaniale a ridosso del fiume Brembo con materiale di origine sconosciuta; Il corpo forestale ha tolto parte dei pesci per salvarli.
Il piccolo lago negli anni era divenuto area di sosta per uccelli migratori e di nidificazione. - La Provincia di Bergamo, i Comuni dell'isola e l'Anas, sembra però abbiano deciso il riempimento per ridurre i costi di smaltimento del materiale di risulta dei lavori di completamento dell'asse interurbano. La ditta Betonvilla in accordo con ANAS ha l'appalto dell'asse interurbano per il tratto da Terno d'Isola a Mapello e non sapendo dove smaltire 60.000 metri cubi di materiale hanno pensato di portarlo e riempire questo lago. Tutti sono d'accordo Regione (STERN) Provincia e Comune, purtroppo l'unica strada da noi percorribile è stato appellarci alla stampa (servizio al TG2, La7, TGR), e ad un'interpellanza regionale da parte di Saponaro. Un breve video girato dall'associazione Amici di Beppe Grillo di Bergamo e provincia, a Novembre 2007. La Forestale locale potrà solamente bloccare i lavori per l'abbattimento ormai avvenuto del bosco intorno al lago sequestrando l'area ex boscata. Nulla si potrà fare per gli interessi di pochi sul bene di tutti. Evoluzione demografica di Treviolo. info sul comune di Treviolo Sindaco: Gianfranco Masper (LN) dal 14/06/2004 Centralino del comune: 035 2059110 Email del comune: [ info@comune.treviolo.bg.it] |
Benvenuto su GrillipediaCoordinamento Nazionale |