Da Grillipedia.
1°Seminario Internazionale sulle Esperienze di Bilancio Partecipativo
BERGAMO 4 e 5 Aprile 2008
Sala Consiliare Palazzo Frizzoni, piazza Matteotti 27
Video di tutti gli interventi
Documenti dei relatori che hanno partecipato al Primo Seminario Internazionale
Venerdì 4 Aprile 2008 - Dalle 15.00 alle 19.00
Il Bilancio Partecipativo: confronto tra diverse pratiche.
Iniziative e proposte per l'apertura di nuovi spazi di democrazia.
Obiettivo: enti locali a confronto sulle diverse pratiche di bilancio partecipativo. A livello internazionale esistono varie modalità di intendere il bilancio partecipativo. Scopo di questa giornata è capire come questo strumento di partecipazione dei cittadini venga sviluppato. Aspetti positivi e criticità .
Forum di discussione, intervengono:
Roberto Bruni - Sindaco di Bergamo
Felipe Llamas - FAMSI - Spagna
Agostino Fragai – Assessore alle Riforme Istituzionali – Regione Toscana
Francio Jorge - Direttrice Unità Bilancio Partecipativo – Fedomu (Rep. Dominicana)
Inmaculada Durán - Consigliera delegata alla partecipazione del Comune di Cordoba (Spagna)
Alberto Magnaghi - Presidente ARNM/ Università di Firenze
Nazaré Imbiriba - Segretaria di Stato del Governo del Parà (Brasile)
Antonio Aniesa - Responsabile Ufficio Partecipazione Comune di Nanterre – Francia
Maurizio Morgano - Consigliere incaricato al BP Comune di Bergamo
Losef Ahlke - Dipartimento sviluppo urbano di Erfurt (Germania)
Francesco Frieri – Assessore Bilancio e Finanze Comune di Modena
Josefa Medrano - Vice Sindaco del Comune di Siviglia (Spagna)
Coordina:
Guido Milani - Direttore Fondo Cooperazione Provinciale Milanese
Sabato 5 Aprile 2008 – Dalle 9.30 alle 13.30
La Partecipazione come Modus Operandi della Democrazia
Pianificare il territorio come "luogo (in) comune" per la condivisione di nuovi spazi di Democrazia.
Obiettivo: delineare le diverse forme di partecipazione attraverso l'intervento di ricercatori universitari e studiosi dell'ambito che riportino i propri studi o le proprie esperienze sul campo. Criticità , nuovi sviluppi e nuove prospettive.
Forum di discussione, intervengono:
Irma Dioli - Assessore alla partecipazione - Provincia di Milano
Miguel Carbajo Selles - Direttore della partecipazione - Comune di Siviglia (Spagna)
Bianca Dacomo Annoni - ICEI - Istituto Cooperazione Economica Internazionale
Giancarlo Paba - Università di Firenze
Maria Antonia Morilla - Direttrice Partecipazione alla Provincia di Malaga (Spagna)
Giorgio Ferraresi - Direttivo ARNM/ Politecnico di Milano
Ivo Lizzola - Università di Bergamo
Salvatore Amura - Coordinatore Nazionale ARNM
Anna Carola Freschi - Università di Bergamo
Pier Paolo Fanesi - Coordinatore Ufficio BP Comune di Grottammare
Antonio Iannetta- Presidente UISP Provinciale Milano
Eduardo Mancuso - Responsabile relazioni internazionali città di Guarulhos (Brasile)